Lavorare in uno studio di progettazione meccanica non è solo questione di disegni tecnici e software CAD. È crescita continua, confronto, innovazione. È passione condivisa e collaborazione, anche armonia di squadra. Sembra utopia? In VDR Progetti questo è ciò che succedere davvero, ogni giorno, grazie al nostro team affiatato e a una cultura aziendale che mette al centro le persone.
Non ci credi? Abbiamo chiesto direttamente a chi lavora con noi di raccontarci com’è davvero lavorare in VDR Progetti. Ecco cosa ci hanno detto.
Passione per la meccanica, voglia di imparare
Per Francesco, disegnatore meccanico, non ci sono dubbi: “Il mio lavoro mi appassiona molto perché le macchine sono tutte diverse. C’è sempre da imparare qualcosa di nuovo, da realizzare progetti differenti con metodi nuovi. Questo è il bello.”
Anche Jordan, disegnatore e progettista, conferma: “Quello che mi appassiona di più è conoscere varie realtà, entrare in contatto con progetti diversi, dal settore alimentare al logistico. Ma serve voglia di imparare e di mettersi in gioco ogni giorno, non si deve avere paura delle innovazioni o del cambiamento.”
Un ambiente giovane e pieno di stimoli
Diversi collaboratori raccontano l’atmosfera che si respira in VDR. Francesco la descrive così: “C’è un ambiente giovanile, si scherza molto ma si lavora anche seriamente. Tutti i giorni sono imprevedibili, la monotonia non esiste e ci sono tante possibilità per crescere ed esplorare.”
Lorenza, che lavora nell’amministrazione, sottolinea il valore umano: “VDR mi ha accolta in un momento delicato della mia vita. Ho trovato un ambiente disponibile, che mi ha aiutata nella crescita personale e professionale. Qui si lavora in gruppo, ci si supporta davvero.”
Marlena aggiunge: “La cosa che mi piace di più è che ci sentiamo come una famiglia. Ci conosciamo, ci aiutiamo, facciamo anche attività insieme fuori dall’ufficio. È un ambiente giovane e stimolante.”
Dalla teoria alla pratica: si cresce davvero
Molti iniziano in VDR con uno stage o con un ruolo junior, ma trovano spazio per crescere. Sempre Marlena ci racconta di aver “iniziato con uno stage dopo un corso, poi sono stata assunta. Il fatto che si impari qualcosa ogni giorno ti fa crescere molto, anche dal punto di vista umano.”
Maica, in azienda da sei anni, sottolinea la varietà del lavoro: “Ho lavorato sia nell’impiantistica che nella meccanica. Questo mi ha permesso di ampliare le mie competenze e tenermi aggiornata su più fronti.”
Il valore del team e della condivisione
Per Alessandro, disegnatore meccanico, il vero motore è la collaborazione: “Quello che mi appassiona è vedere un progetto prendere forma, dal disegno alla realizzazione 3D. Ma il valore aggiunto è lavorare in un gruppo coeso, dove ci si confronta e si cresce insieme.”
Jordan lo ribadisce: “Serve una grande volontà di imparare, ma anche di uscire dagli schemi, di affrontare le novità con curiosità. In VDR questa mentalità è parte del nostro quotidiano.”
Una storia fatta di passione e coraggio
A raccontare le origini dell’azienda è il fondatore stesso, Vittorio dello Russo: “VDR Progetti nasce nel 2000, ma tutto è cominciato prima, nella taverna dei miei genitori. Ho lasciato il mio lavoro da dipendente per inseguire un sogno: fare qualcosa di mio, con passione e determinazione. Oggi, dopo oltre vent’anni, quella passione è ancora qui. È la stessa che vedo ogni giorno nei ragazzi che lavorano con me.”In VDR Progetti cerchiamo persone curiose, appassionate, aperte alle novità del settore e predisposte al lavoro di squadra. Se cerchi un luogo dove formarti, crescere e lavorare con entusiasmo, lo hai trovato.
Unisciti al nostro team.