In VDR Progetti, crediamo che la formazione del progettista meccanico non sia un momento isolato, che “una volta fatto finisce lì”, anzi. Crediamo che la formazione sia un percorso continuo che accompagna letteralmente tutte le fasi della nostra crescita professionale. Per noi, investire nelle persone significa rafforzare il team, garantire qualità e innovazione costante ai nostri clienti attraverso i progetti che seguiamo per loro e, certo, crescere professionalmente e anche a livello personale.
Il nostro obiettivo? Semplice: aiutare tutti i nostri colleghi a esprimere il proprio potenziale tecnico e umano, con strumenti concreti, affiancamento costante e stimoli reali.
L’ambiente e la formazione
Entrare in VDR Progetti significa lavorare in un contesto in cui la formazione non è una voce di menu, ma una pratica quotidiana. Ciascun progettista che entra nella nostra squadra di lavoro viene affiancato fin dal primo giorno da colleghi esperti, per imparare sul campo come affrontare progetti complessi e diversificati. In questo modo, oltre al nostro comune workflow, si impara reciprocamente qualcosa.
Il gruppo VDR è composto da professionisti con background diversi: chi arriva impara, chi c’è già continua a migliorarsi. È un sistema vivo e la condivisione di competenze è alla base della nostra forza.
Aggiornamento tecnico costante
La meccanica evolve e noi con lei. Per questo, nel nostro studio, ogni progettista ha accesso a:
- Software aggiornati e formazione sull’utilizzo avanzato
- Webinar, workshop e fiere di settore
- Documentazione tecnica sempre a disposizione
- Sessioni interne di confronto su casi reali
Puntiamo a sviluppare una figura di progettista meccanico curiosa, aggiornata, autonoma, capace di affrontare nuove sfide con consapevolezza e metodo.
E poiché riconosciamo ogni persona con le proprie differenze e sappiamo che ciascuno di noi ha tempi, interessi e talenti diversi dagli altri, non imponiamo un percorso di crescita uguale per tutti, ma costruiamo insieme una strategia professionalizzante su misura.
C’è chi preferisce approfondire l’aspetto tecnico, chi ama il confronto col cliente, chi si appassiona alla documentazione o al project management. Tutti, nel nostro studio, hanno la possibilità di trovare la propria traiettoria, valorizzando le inclinazioni individuali all’interno di un progetto comune.
Valore umano, oltre al ruolo tecnico
Formare un progettista è sicuramente anche una questione di competenze apprese e trasmesse lungo la strada, ma riguarda anche le condizioni di lavoro, poiché l’ambiente e la cultura aziendale contribuiscono al benessere delle persone che, di conseguenza, influisce sulla motivazione e la propositività. In VDR Progetti ci impegniamo tutti i giorni a garantire un ambiente sereno e rispettoso, relazioni professionali basate sulla fiducia, una comunicazione aperta e diretta e occasioni di condivisione e confronto.
Perché lo facciamo? Perché siamo davvero convinti che un progettista che cresce bene è anche una persona che lavora meglio.
Crescere con VDR Progetti
Se stai cercando un’azienda in cui la formazione del progettista meccanico è parte integrante del lavoro quotidiano, l’hai trovato.
Vuoi crescere con noi? Scopri le posizioni aperte per entrare nel team e inizia il tuo percorso in VDR Progetti. Crescere, qui, è una promessa mantenuta.